Escolzia

Escolzia- Una pianta originaria della California, Arizona, Oregon e Messico che già i nativi americani, gli indiani d’America conoscevano e usavano per le sue notevoli proprietà benefiche. La pianta cresce bene sui terreni sabbiosi, si trova frequentemente sui terreni delle fasce costiere ma cresce anche in certi terreni argillosi. Presenta fiori a quattro petali di colore bianco, giallo o arancio talvolta tendente al rosso e foglie di colore verde cinerino, alterne e frastagliate. I semi cono contenuti i baccelli lunghi 4/5 cm.

Proprietà dell’Escolzia

Lo stelo e i fiori dell’Escolzia contengono Flavonoidi, carotenoidi, fitosteroli e alcaloidi che donano alla pianta proprietà sedative e inducenti il sonno mentre gli alcaloidi hanno un’azione sul cuore riducendo la pressione arteriosa.

L’azione sul sistema nervoso si esplica attraverso una riduzione dell’attività delle cellule, rilassando i muscoli e stimolando il sonno. Si riduce, così, il tempo di addormentamento che si prolunga per tutta la notte senza risvegli improvvisi.

L’Escolzia ha, quindi una notevole azione negli stati di ansia, insonnia, irritabilità, nervosismo e problemi di umore. Il contenuto di Chelidonia ha azione come spasmolitico e analgesico, dando beneficio nel mal di testa e nell’apparato gastrointestinale diluendo gli stati spastici mentre i flavonoidi migliorano il microcircolo sanguigno.

Escolzia Tintura Madre

L’Escolzia si trova in commercio sia in compresse che in forma di pianta essiccata con cui fare infusi ma anche come Tintura Madre da usare in ragione di 20/30 gocce in poca acqua circa mezz’ora prima di andare a dormire.

Le compresse vanno assunte in dose di 1 o 2 anche in questo caso mezz’ora prima di andare a dormire mentre l’infuso si prepara mettendo in infusione 1 cucchiaino raso di sommità secche per 10 minuti in una tazza d’acqua da filtrare prima di berla.

Escolzia e Pressione Alta

Le sostanze, i principi attivi dell’Escolzia hanno azione sulla funzione cardiaca, inducendo un decremento della pressione arteriosa.

Tutti sappiamo che l’ipertensione è pericolosa ed è una delle principali cause di gravi incidenti cardio vascolari come ictus e infarti, quindi è  importante la funzione preventiva verso queste gravi malattie.

Controindicazioni Escolzia

I principi attivi contenuti nell’Escolzia hanno azione riduttiva sulla funzione cardiaca, per cui le persone che soffrono di problematiche cardiache quali ipotensione e bradicardia non possono farne uso  senza rischiare problemi che potrebbero anche essere seri.

La cosa vale in generale e quindi anche per l’Escolzia: non fare mai di testa tua, prima di fare uso di un integratore con notevoli effetti sull’organismo, rivolgiti sempre preventivamente al medico per verificare la possibilità d’uso.

Questa pianta non deve essere usata nemmeno in  gravidanza, durante l’allattamento e nei bambini; un’altra controindicazione è il contemporaneo uso di psicofarmaci, sedativi e tranquillanti. Anche l’uso contemporaneo di antistaminici esclude la possibilità d’uso dell’Escolzia per il potenziamento degli effetti di questi farmaci.

Quanto detto non deve essere inteso come una dissuasione dall’uso dell’Escolzia ma solo il mettere in evidenza che occorre sempre, per qualsiasi rimedio anche solo vegetale una responsabilità nell’utilizzo e un confronto con il medico per ottenere il massimo dei benefici con il minimo di effetti indesiderati.

Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Lascia una risposta